Il pavimento SPC rappresenta un grande passo avanti nel mondo dei pavimenti, unendo polvere di calcare a PVC per creare un prodotto molto più duraturo delle opzioni tradizionali. Quello che distingue realmente questi pavimenti è la struttura del loro nucleo. All'interno si trova uno strato solido composto principalmente da minerali strettamente compattati. Questo tipo di costruzione aiuta il pavimento a resistere a ogni tipo di usura, in particolare nei luoghi dove le persone camminano continuamente avanti e indietro. Oltre ad essere resistente, ciò che molte persone non realizzano è quanto in realtà lo SPC sia stabile. Il materiale non si espande né si contrae eccessivamente al variare della temperatura, il che significa che può assomigliare esattamente al legno o alla pietra naturali senza deformarsi nel tempo. Unendo tutta questa resistenza alla capacità di riprodurre in modo così realistico l'aspetto naturale, si comprende facilmente il motivo per cui molti proprietari di case e attività commerciali oggi stanno optando per pavimenti in SPC.
Il pavimento SPC si distingue perché è in grado di resistere a urti anche piuttosto intensi, risultando ideale per ambienti dove si cammina per tutto il giorno o per abitazioni con molto passaggio. La struttura è davvero molto resistente e, anche dopo anni di utilizzo continuo, la maggior parte dei pavimenti mantiene un aspetto intatto, senza crepe o segni di usura. Ciò che molte persone non sanno è la flessibilità offerta dall'SPC in termini di estetica. Oggi sono disponibili moltissimi disegni diversi, che vanno dagli stili tradizionali con venature del legno fino a design moderni e minimalisti, perfetti per qualsiasi ambiente contemporaneo. Un aspetto che contraddistingue particolarmente l'SPC è la sua eccellente capacità di resistere al contatto con l'acqua. A differenza dei pavimenti in legno massello o laminati, che tendono a deformarsi quando bagnati, l'SPC rimane completamente indifferente all'umidità. Questo significa niente più preoccupazioni per bevande rovesciate o ambienti umidi come il bagno che possano danneggiare la superficie del pavimento nel tempo. Unendo questa qualità impermeabile a tutte le opzioni di design disponibili, l'SPC diventa improvvisamente la scelta più logica per cucine, bagni o qualsiasi altro ambiente dove incidenti con liquidi sono all'ordine del giorno.
I pavimenti SPC si distinguono perché non si consumano facilmente, risultando ideali per luoghi dove molte persone camminano tutto il giorno. Il nucleo rigido all'interno di questi pavimenti permette loro di resistere al traffico costante senza rovinarsi, un aspetto molto importante in ambienti affollati come ristoranti o edifici ufficio. Alcuni studi dimostrano che, se correttamente mantenuti, i pavimenti SPC possono durare per oltre due decenni, superando la maggior parte degli altri tipi di pavimentazione oggi disponibili sul mercato. Inoltre, la superficie resiste bene anche ai graffi, quindi anche dopo anni di utilizzo, il pavimento mantiene un aspetto quasi nuovo. Per chi cerca una soluzione che duri a lungo senza spendere troppo, i pavimenti SPC sono diventati un'opzione sempre più popolare tra imprenditori e privati che desiderano un investimento redditizio nel lungo termine.
Il pavimento SPC impermeabile si distingue davvero in ambienti dove l'umidità è sempre un problema, pensiamo in particolare a cucine e bagni. Niente più preoccupazioni per il caffè rovesciato o il vapore delle docce che danneggia il pavimento, come spesso accade con le soluzioni in legno tradizionali. Anche per i seminterrati, o per ambienti dove il clima cambia durante l'anno, questo tipo di pavimentazione non si deforma né marcisce come il legno non trattato. I pavimenti in laminato tendono a gonfiarsi quando si bagnano, ma l'SPC rimane solido anche dopo anni di esposizione. I professionisti che abbiamo interpellato consigliano regolarmente l'SPC per questi ambienti problematici, grazie alla sua eccellente resistenza all'acqua. I proprietari di casa riferiscono di sentirsi molto più tranquilli, sapendo che il loro investimento non sarà rovinato da incidenti o fluttuazioni di umidità stagionali.
I pavimenti in SPC tendono a ridurre notevolmente i costi di installazione rispetto a opzioni come il legno massello o le piastrelle. Molte persone lo trovano molto più semplice da installare in autonomia, visto che il processo non è complicato. Spesso proprietari di case e piccoli imprenditori riescono a risparmiare denaro perché non necessitano dell'aiuto di professionisti per lavori di questo tipo. Studi dimostrano che in genere l'installazione di pavimenti SPC costa circa il 30-50% in meno rispetto ai rivestimenti tradizionali. Questa differenza di prezzo è molto importante quando si desidera rinnovare uno spazio pur rimanendo entro un determinato budget. A rendere la situazione ancora migliore è il fatto che, nonostante il costo accessibile, i pavimenti in SPC resistono abbastanza bene nel tempo e hanno un aspetto sufficientemente gradevole da abbinarsi alla maggior parte degli stili d’interni.
Per quanto riguarda la resistenza del nucleo, i pavimenti SPC generalmente si distinguono rispetto alle piastrelle in vinile di lusso (LVT). Il nucleo solido dei pavimenti SPC sopporta molto meglio il traffico intenso, rendendoli ideali per spazi commerciali affollati o per famiglie con bambini che corrono in giro tutto il giorno. Anche le ricerche lo confermano: molti pavimenti SPC hanno superato tranquillamente i due decenni di utilizzo con una normale manutenzione e pulizia. Un altro grande vantaggio degli SPC rispetto agli LVT è la resistenza all'acqua. Mentre le piastrelle in vinile standard possono lasciar filtrare l'acqua se non sigillate perfettamente, i pavimenti SPC resistono efficacemente all'umidità. Dal punto di vista dell'installazione, gli SPC richiedono un metodo diverso rispetto alle opzioni LVT più flessibili. I professionisti devono tenere conto della loro rigidità durante la posa. Per i proprietari di immobili che devono affrontare problemi di umidità in cantina o in bagno, questa caratteristica rende gli SPC una scelta intelligente per mantenere i pavimenti in buono stato negli anni.
Il pavimento SPC si distingue particolarmente per la sua resistenza all'acqua, soprattutto se confrontata con quella dei pavimenti laminati e in legno duro tradizionale. I pavimenti laminati tendono fastidiosamente a gonfiarsi e deformarsi quando entrano a contatto con l'umidità, mentre il SPC rimane stabile a prescindere dalle condizioni. Questo fa tutta la differenza nei locali dove l'acqua è una costante, come cucine e bagni. Un altro grande vantaggio è la manutenzione. Il legno duro tradizionale richiede interventi di levigatura e finitura continui, che nel tempo comportano notevoli spese e dispendio di tempo. Il SPC invece non ne necessita. Anche il prezzo gioca a suo favore. Pur avendo l'aspetto del legno vero, il costo di acquisto e installazione del SPC è molto inferiore rispetto a quello dei pavimenti in legno duro. Per chi desidera l'aspetto classico del legno senza spendere una fortuna, il SPC rappresenta la scelta ideale, garantendo una qualità solida e durevole.
Posare il pavimento SPC non è affatto complicato grazie a quel pratico sistema a clic che tutti conoscono. I proprietari di casa possono semplicemente appoggiare le assi sul pavimento esistente senza dover utilizzare né colla né chiodi. Questo tipo di installazione si è davvero diffuso tra gli appassionati di fai-da-te, visto che non è più necessario rivolgersi a costosi professionisti. Ha senso, no? La maggior parte delle persone afferma di aver completato l'intero progetto in meno di quattro ore, a volte anche meno, a seconda delle dimensioni dell'ambiente. Si risparmia sicuramente sui costi degli installatori, ma si riduce notevolmente anche lo sporco e la complicazione rispetto ai metodi tradizionali. È probabilmente per questo motivo che tante persone continuano a scegliere il SPC quando decidono di occuparsi autonomamente della posa dei pavimenti, invece di aspettare settimane per far intervenire dei professionisti.
Prendersi cura del pavimento SPC non è affatto complicato. Nella maggior parte dei casi, una rapida spazzolata quotidiana e, occasionalmente, uno straccio leggermente umido sono sufficienti per mantenerlo sempre in ottima forma. Per una maggiore protezione contro graffi e usura generale, è sensato posizionare dei tappeti o degli zerbini di buona qualità vicino alle porte d'ingresso, soprattutto in quelle aree dove molte persone passano durante la giornata. Molti modelli di pavimenti SPC dispongono in realtà di una garanzia piuttosto impressionante, che arriva a coprire circa 25 anni. Una garanzia del genere dimostra quanto i produttori siano fiduciosi sulla durata del loro prodotto nel tempo. E a quanto pare i clienti sono d'accordo. Un numero crescente di proprietari di case dichiara di essere soddisfatto dei pavimenti SPC, poiché mantengono il loro aspetto per molto tempo senza richiedere interventi particolari.